top of page

Alle radici del Se. Donne, Potere, Autonomia, Emancipazione. Dalla Shakty all’Empowerment femminile.

  • Immagine del redattore: Antoyoga
    Antoyoga
  • 27 feb 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 6 mar 2021

Le donne occidentali, libere di studiare, scegliere la propria strada ed il proprio modo di vivere, vestire, amare sono realmente donne autonome e di potere? Qual è il significato generale e relativo di autonomia e potere: emancipazione?

Scavare fino alla radice del Se, facendo emergere cio che mai riusciamo a conoscere di noi stesse. Le lotte sono innanzitutto interiori, con tutte le vocine che emergono dai meandri più reconditi della mente e ti dicono che ciò che fai non serve a niente. E’ troppo tardi e non si può lasciare tutto alle spalle. Invece No! La vita è tutto, è il tutto e da questa unicità nasce una pienezza interiore che si trasforma in solidità. Questa solidità conferisce forza, coraggio e autonomia, emotiva, emozionale ed affettiva. Imparando a prendere consapevolezza di Se anche solo il semplice ricordo di se; ed il nostro sistema di riferimento comincia a cambiare. Tutte le persone della nostra società sentono il bisogno e il desiderio di una valutazione di se stessi o autostima e contemporaneamente desiderano anche e soprattutto la stima degli altri. In assoluto questo bisogna cercarlo e trovarlo prima di tutto dentro di Se, attraverso la consapevolezza del proprio essere; ricordando che "la realtà esterna la creiamo noi ... e ciò che può essere, deve esserlo. Bisogna essere come la propria natura si vuole: ciòè il suo potenziale si compiere. Allora vediamo che i nostri binomi di riferimento cambiano. Lavoro/sacrificio; amore di se/amore per i propri cari; non sono separati tra loro, ma uniti. Più c’è unicità tra corpo, mente e spirito più tutto cambia e più manifestiamo autonomia e potere - non nel significato di controllo - ma nel senso pieno del termine.. essere in grado di fare quella cosa, avendone la capacità e la forza.

Cosi la vera trasformazione dipende dalla capacità di trovare, sentire e catturare questa sottile energia interiore: quella che nello Yoga chiamiamo Shakti, che si puo accendere con pratiche yoga esercizi di consapevolezza , per lo piu con la presa di coscienza del proprio essere qui ed ora ....

La Shakti ( principio femminile)attiva tutto il potenziale della consapevolezza pura di Shiva (principio maschile ). E’ Il principio femminile che attiva quello maschile, Shakti è l’energia che rende possibile l’esistenza stessa della qualità di Shiva.

Di seguito delle Asana per sviluppare la Shakti

1) consapevolezza e ricordo di se

2)Pranayama

3)Shakti banda

4) Surya Kriya

5) RAKINI-ASANA Rakini è la devi che simboleggia la Shakti in Svadhisthana Chakra.

Livello fisico :questa forma è l’inarcamento della colonna vertebrale che porta un’azione intensa a livello lombo-sacrale ed una forte contrazione dei glutei, conseguentemente abbiamo un coinvolgimento dei muscoli che si trovano nella parte anteriore della coscia muscoli relati, da un punto di vista metamerico, alle prime vertebre lombari; significativo anche il coinvolgimento degli addominali; anche la gola e le spalle, che vengono lasciate cadere indietro, sono impegnate in questa forma. Porta benefici a tutto il corpo aumentando la flessibilità dello scheletro, nella posizione completa, che può arrivare a sfiorare con le dita delle mani i polpacci, c’è una forte azione sul plesso solare ed un rafforzamento dei muscoli addominali con un azione benefica, quindi, anche per i processi digestivi, sblocca i ritardi mestruali; tonifica l’apparato genito-urinario, controindicata con ernie discali, soprattutto al tratto lombo-sacrale, ed ombelicali; se si hanno problemi al tratto cervicale può dare una leggera nausea e giramenti di testa; è da evitare con mestruazioni abbondanti perché aumenta ancora di più il flusso; è preferibile non eseguirla durante i primi mesi di gravidanza.

Livello energetico : se la si mantiene per tre minuti e tre secondi è Svadhisthana per l’impegno del tratto lombo-sacrale, dei glutei e delle ginocchia dove si trovano i suoi Vira-Chakra .C’è un azione importante anche su Vishudda sia lasciando cadere indietro il capo e le spalle, Manipura , Muladhara per la pianta dei piedi, ben presenti alla terra e Anahata per l’apertura del torace; come sempre anche Ajna per l’attenzione al momento presente, al respiro, al simbolo.

Livello simbolico : Rakini, nella iconografia dei Chakra, l’energia che incomincia a muoversi e a polarizzarsi; la polarizzazione implica un IO davanti ad un TU; da un punto di vista psicologico possiamo diventare “UN IO” solo se abbiamo “UN TU” davanti; definiamo noi stessi anche relativamente all’immagine che l’altro ci rimanda; è attraverso una relazione interpersonale che noi costruiamo la nostra identità; Sappiamo che la qualità della relazione determina il nostro benessere o il nostro malessere, sappiamo che nelle relazioni spesso viviamo conflitti e giochi di potere; il lavoro su Svadhisthana in generale ed il mantenimento di Rakini-asana può aiutarci a superare la paura di non essere accettati nella nostra originalità, e darci fermezza e determinazione.




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Agni Yoga

Durante il mio percorso yoga, ho scoperto 'Agni Yoga', o 'Fire Yoga'. Ma 'fuoco' qui si estende oltre il calore fisico a un'energia...

 
 
 

Comments


©2019 by lezioni di yoga. Proudly created with Wix.com

bottom of page