Consigli Yoga per la cura e la prevenzione della sofferenza nelle vie respiratorie
- Antoyoga
- 13 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Per chi soffre d’asma, chi si sta riprendendo dall’influenza o tenta di aumentare la capacità dei polmoni, lo yoga rappresenta un ottimo modo per migliorare la respirazione. Praticare yoga e soprattutto la respirazione addominale è un ottimo allenamento per i polmoni e molte posizioni yoga sono un toccasana per il petto e l’apparato respiratorio in generale.
A. Trova il tempo ogni giorno per eseguire posizioni yoga per sgranchire le spalle, il collo e la parte superiore del corpo. Rinforzare i muscoli attorno alla gabbia toracica aiuta a migliorare l’attività dei polmoni. Fanno al caso tuo le posizioni a inversione, il pavone, il ponte e la locusta.
B

- Esegui posizioni yoga che ti aiutino ad espandere il petto per migliorare la profondità dei respiri.
Tra le posizioni più adatte a questo tipo di esercizio citiamo il cobra, il gatto, la mucca, la rana e il piccione.
3- Esegui posizioni che distendano l’addome, come la ruota.
4- Esegui esercizi che aiutino a allungare i muscoli intercostali, come la mezza luna.
5- Al termine di ogni sessione pratica la respirazione yoga. Siediti in posizione di rilassamento, per esempio la posizione del loto, e respira profondamente.
Comments